4 CORSI da 500 ore ciascuno (300 di aula e 200 tirocinio in azienda)
Da settembre 2020 a novembre 2021
Vedi sotto alla voce PROGETTO
gratuito
Fabbricazione digitale, botteghe e officine d’arte, fabbriche del design e artigianato 4.0 sono le quattro aree intorno a cui si concentra la nuova proposta formativa di Scuola Cova, premiata da Regione Lombardia ottenendo il punteggio massimo per la qualità del’innovazione della proposta formativa.
Il Progetto Cmakers+ formazione per cento artigiani digitali, finanziato da Regione Lombardia, Fondo Sociale Europeo sul bando Lombardia Plus 2019, è stato avviato a novembre 2019 e andrà a formare 100 artigiani digitali entro febbraio 2021.
Tuttala filiera dell’artigianato e del design per innovare, migliorare e stare al passo, ha la necessità di affidarsi a figure tecniche che, nate in pieno periodo di trasformazione digitale e abituate al nuovo modo di progettare,possano portare innovazione di processo e realizzazione e conoscenza tecnica dei nuovi materiali e tecnologie. I 4 corsi che fanno parte del progetto Cmakers+ hanno l’obiettivo di formare 100 artigiani digitali, nuovi professionisti in grado di lavorare nei settori del design, dell’artigianato e della fabbricazione digitale grazie a competenze che vanno dalla ideazione alla progettazione, dalla realizzazione alla comunicazione di un progetto, coprendo così l’intero processo di produzione.
Ognuno dei 4 corsi dura 500 ore di cui 300 di aula e laboratorio e 200 ore di tirocinio aziendale.
I corsi sono destinati a giovani disoccupati e studenti fino a 29 anni di età in possesso di un diploma professionale, di un diploma di scuola secondaria superiore o di una laurea, residenti o domiciliati in Lombardia.
In uscita ai corsi i giovani artigiani digitali potranno trovare lavoro in:
- laboratori di fabbricazione digitale (FABLAB)
- botteghe e officine artigiane
- gallerie d’arte, esposizioni, fiere e musei (allestimento e shop)
- negozi e agenzie di visual merchandising
- agenzie di organizzazione eventi (produzione e allestitori)
- allestimenti set scenografici (teatrali, fotografici e video)
- studi di progettazione e architettura (es. rendering e modelli in scala)
- grande distribuzione specializzata (hobbistica e bricolage)
- stamperie digitali e grafiche
- agenzie di progettazione culturale (allestimenti e produzione di ambienti virtuali)
Tel. 02.48005104
e-mail: andrea.lazzaroni@scuolacova.it