Scuola Cova mantiene un impegno costante verso le fasce di popolazione svantaggiate come detenuti, minori stranieri non accompagnati, immigrati richiedenti asilo, persone con disabilità, giovani in dispersione scolastica.
Le attività promosse rispondono a bisogni differenziati e richiedono l’impiego di risorse qualificate, motivo per il quale la Scuola si avvale di finanziamenti pubblici e privati che periodicamente concorrono a sostenere i progetti attivi.
Gli interventi riguardano prevalentemente azioni di orientamento, percorsi formativi professionalizzanti, attività ricreative e accompagnamento verso l’inserimento lavorativo.
Interlocutori istituzionali :
Comune di Milano
Regione Lombardia
Città Metropolitana
Referente Area Sociale Francesca Lebano
Progetti d'Arte
Scuola Cova si fa portavoce di un’attenta sensibilità verso i mestieri d’arte, nel tentativo di preservare, custodire e trasmettere alle nuove generazioni l’alto valore dell’artigianato artistico e delle produzioni proprie del Made in Italy.
Il richiamo alla cultura del “bello e ben fatto” prende forma nella vocazione formativa della Scuola, attraverso i percorsi professionalizzanti e tutte le attività di promozione e le iniziative a carattere pubblico organizzate periodicamente durante l’anno accademico.
La Direzione Artistica, di concerto con i docenti/maestri artigiani di settore, promuove la partecipazione a concorsi, mostre, ed allestimenti tra i più rilevanti della vita artistica della città.