4 anni
Diploma di Tecnico della modellazione e fabbricazione digitale
Diploma di terza media
gratuito
Le nuove tecnologie digitali, se inserite in contesti didattici appropriati, possono fornire esperienze di apprendimento che promuovono la creatività, il pensiero critico, il lavoro di squadra e le capacità di problem solving, caratteristiche essenziali nei luoghi di lavoro del XXI secolo.
Il Tecnico della modellazione e fabbricazione digitale realizza prototipi e manufatti artigianali in diversi settori produttivi e nei beni artistici, utilizzando metodologie e strumenti tipici del design, delle ITC e della robotica. Sviluppa ricerche relative a materiali e tendenze di mercato dell’artigianato tradizionale e digitale, utilizza stampanti 3D, macchine da taglio e frese, è in grado di gestire i rapporti con clienti e fornitori. Le competenze acquisite riguardano la progettazione, la realizzazione di modelli e il collaudo di prototipi, ricorrendo alla fabbricazione digitale e ai software per la realtà aumentata/virtuale.
Il Tecnico della modellazione e della fabbricazione digitale può trovare impiego nei seguenti ambiti:
- laboratori di fabbricazione digitale (FABLAB)
- botteghe e officine artigiane
- industria dell’automazione
- industria dello spettacolo
- gallerie d’arte, esposizioni, fiere e musei (allestimento e shop)
- negozi e agenzie di visual merchandising
- agenzie di organizzazione eventi (produzione e allestitori)
- allestimenti set scenografici (teatrali, fotografici e video)
- studi di progettazione e architettura (es. rendering e modelli in scala)
- grande distribuzione specializzata (hobbistica e bricolage)
- stamperie digitali e grafiche
Tel. 02.48005104
e-mail: andrea.lazzaroni@scuolacova.it