PERCORSO FORMATIVO IN
PERCORSO FORMATIVO IN
WORKSHOP INTENSIVI
ISCRIVITI ALLE SELEZIONI
STRUTTURA E COSTI

1 giorno | 3-6 ore

70 - 130 euro

PERIODO

13 Ottobre 2025 - 17 Gennaio 2026

ORARI

Lunedì 18.45 - 21.45

Sabato 10.00 - 16.00 | 14.30 - 18.30

Descrizione dei workshop

A partire dal mese di Ottobre, Scuola Cova terrà dei workshop intensivi di Modellazione, Decorazione e Tornio.

WORKSHOP TECNICA SCULTURA KURINUKI

Scoprire una forma in un blocco di argilla può essere sorprendente. Il kurinuki è una tecnica tradizionale giapponese di lavorazione della ceramica che si distingue per il suo approccio scultoreo e intuitivo insegna a sottrarre, invece che aggiungere, eliminare il superfluo e lasciare emergere qualcosa che in qualche modo ci appartiene. Un approccio diretto e naturale con la materia, un viaggio di ricerca della semplicità e della bellezza che considera anche l’imperfezione.

Durante questo workshop, impareremo a scavare l'argilla all'interno e all'esterno con attrezzi e metodi che ci sembreranno più adatti a raggiungere una parte di noi, che nella ripetizione di un gesto lentamente prenderà forma.

L'obiettivo del workshop è realizzare una forma che non sia solo utile ma sicuramente unica.

Concluso il lavoro di sottrazione, sarà possibile scegliere gli smalti e colorare i pezzi. Le opere realizzate verranno consegnate cotte e smaltate. Materiali, strumenti e cotture sono compresi nel workshop. - Durata 3 ore

WORKSHOP TECNICA MODELLAZIONE A MANO Neriage

Il Neriage è una tecnica giapponese di decorazione ceramica che permette di esprimere la creatività del ceramista attraverso la manipolazione e accostamenti di argille di diversi colori per creare superfici uniche. Questa tecnica può diventare ancora più sorprendente e interessante con un approccio diretto, utilizzando una tecnica di modellazione a mano come il colombino.

Il workshop consiste nel realizzare un oggetto a mano utilizzando due o tre terre colorate per creare una decorazione organica e astratta in modo intuitivo. In conclusione la superficie verrà pulita, rimuovendo l'eccesso e lasciando evidente e nitido il decoro.

Ogni pezzo realizzato con il neriage è unico, poiché la mescolanza delle argille crea decorazioni irripetibili.

Le opere realizzate verranno consegnate cotte e cristallinate. Materiali, strumenti e cotture sono compresi nel workshop. - Durata 3 ore

WORKSHOP TECNICA MODELLAZIONE CON TRAFILA

Alessio Tasca è stato l'artista che più di tutti ha utilizzato, innovato ed evoluto questo sistema meccanico in qualcosa che producesse opere d'arte.

Utilizzato da sempre per estrudere laterizi pieni e traforati, la trafila viene oggi usata da artisti e designer.

L'estrusione ceramica è un processo di formatura che prevede la spinta di un impasto ceramico attraverso un foro sagomato. La forma della filiera determina quella del pezzo estruso, che mantiene una sezione trasversale costante nella sua lunghezza. Per il workshop utilizzeremo una filiera quadrata che produce tubolare quadrato.

Il materiale estruso verrà tagliato alla lunghezza desiderata e potrà essere ulteriormente lavorato a piacere per creare forme semplici o complesse.

Ognuno dei partecipanti verrà accompagnato nella ricerca della forma attraverso questo metodo modulare, con tagli, collages, infinite combinazioni e costruzioni talvolta ludiche, che ispireranno oggetti sorprendenti ed inaspettati.

Concluderemo il workshop risolvendo la superficie dell'oggetto con incisioni ed engobbi colorati. Ogni opera realizzata con questa tecnica potrà essere ripetuta oppure costituire l'inizio di una infinita ricerca. Le opere realizzate verranno consegnate cotte e cristallinate. Materiali, strumenti e cotture sono compresi nel workshop.- Durata 4 ore

Calendario

Lunedì 13 Ottobre 18.45 - 21.45 - TECNICA SCULTURA KURINUKI

Lunedì 20 Ottobre 18.45 - 21.45 - TECNICA MODELLAZIONE A MANO NERIAGE

Lunedì 27 Ottobre 18.45 - 21.45 – TECNICA SCULTURA KURINUKI

Lunedì 10 Novembre 18.45 - 21.45 - DECORAZIONE 3 TECNICHE

Lunedì 17 Novembre 18.45 - 21.45 - TECNICA MODELLAZIONE A MANO NERIAGE

Lunedì 24 Novembre 18.45 - 21.45 - DECORAZIONE 3 TECNICHE

Sabato 25 Ottobre 10.00 - 16.00 - TORNIO

Sabato 29 Novembre 10.00 - 16.00 - DECORAZIONE 3 TECNICHE

Sabato 17 Gennaio 10.00 - 16.00 - TORNIO

Sabato 18 Ottobre 14.30 - 18.30 - TRAFILA TUBOLARE

Sabato 22 Novembre 14.30- 18.30 – TRAFILA TUBOLARE

Sabato 13 Dicembre 14.30 - 18.30 – TRAFILA TUBOLARE

Costi

1 lezione del Lunedì: 70 euro

1 lezione del Sabato 10.00 - 16.00: 130 euro

1 lezione del Sabato 14.30 - 18.30: 100 euro

Modalità 

Le lezioni si svolgeranno nel laboratorio di ceramica di scuola Cova.

Iscrizione al corso

Compila la DOMANDA DI ISCRIZIONE e firma il REGOLAMENTO DI LABORATORIO che trovi nel menu. Dopo, procedi con il versamento della quota, in un'unica soluzione, ai dati bancari che trovi qui sotto e invia una copia della contabile all'email info@scuolacova.it

IBAN: IT49R0306909606100000119411

intestato a FONDAZIONE GIOVANNI E IRENE COVA ETS

causale: quota corso (specificare quale + giorno di frequenza) + nome partecipante

La prenotazione del posto si intende confermata al ricevimento del pagamento della quota.

Rimangono a carico dei partecipanti solamente gli attrezzi che verranno indicati al momento dell'iscrizione.

Importante!

[1] I corsi verranno avviati al raggiungimento del numero minimo di 5 partecipanti.

[2] Le lezioni perse NON possono essere recuperate.

A chi si rivolge

Sbocchi Professionali

Referente didattico

Referente

Programma Didattico

Area culturale
Area tecnico professionale

Partner

No items found.